
Dal 01-02-2010 é entrato in vigore l'obbligo della marcatura CE di fi-nestre e porte esterne. Ciò pone i produttori davanti ad un impegno molto gravoso. Proprio per questo VBH ha pensato bene di cercare una soluzione per semplificare ai serramentisti del legno l’onere della marcatura CE dei prodotti, sia in termini di tempo che di costi. VBH ha sviluppato quindi una soluzione ideale per i produttori di finestre e porte esterne in legno, in collaborazione con il rinomato Istituto tedesco della finestra ift Rosenheim..
A questo scopo VBH ha sottoposto a prove presso l’Istituto ift Rosenheim centinaia di prodotti diversi per attestarne le caratteristiche definite dalla norma di prodotto. Per mezzo del nostro configuratore, unico nel suo genere, i fabbricanti hanno accesso, tramite internet, ad oltre un milione di combinazioni tra ferramenta, guarnizioni, gocciolatoi e profili di ogni genere.

Costruzioni con misure straordinarie?
Nessun problema! Noi abbiamo anche certificati e moduli adeguati per misure straordinarie.
Coefficiente di scambio termico / Coefficiente d'isolamento acustico
Con la nostra modalità d'esperti è anche possibile di creare dichiarazioni ulteriori per lo scambio termico o il valore acustico della Sua costruzione.
Chi rilascia il marchio CE?
Ai sensi dell‘ allegato ZA.3 della EN 14351-1:2006+A1:2010 (marcatura CE ed etichettatura) il marchio CE viene applicato dal fabbricante sotto la propria responsabilità oppure dal suo rap-presentante ufficiale per il mercato europeo.
Chi mi aiuta?
VBH! Qui Lei potrà trovare gli incaricati al progetto CE-fix a Sua disposizione, i quali saranno lieti di poter dare tutte le informazioni in merito alla soluzione VBH.
Principi normativi
Con la Direttiva Prodotti da Costruzione, chiamata brevemente anche CPD, si sono raggiunte le condizioni per un adeguamento delle prescrizioni legali e commerciali degli stati membri. Essa è stata recepita in Italia come negli altri paesi membri della Unione Europea per legge. I requisiti essenziali da essa posti vengono concretizzati per mezzo di norme cosiddette armonizzate. La norma armonizzata EN 14351-1:2006+A1:2010 descrive le caratteristiche prestazionali di finestre e porte pedonali senza la prestazione di tenuta al fuoco e/o di controllo dei fumi e stabilisce i criteri per l’attestazione della conformità dei prodotti.Che cosa è la marcatura CE?
Con la marcatura CE il produttore dichiara sotto la sua responsabilità che il prodotto adempie ai requisiti, che sono previsti nei regolamenti UE e che il prodotto è stato prodotto secondo le condizioni richiesti dalle norme di prodotto EN EN 14351-1:2006+A1:2010.
Informazioni regolazione per prodotti di costruzioni 2013.



